Informazioni personali

Lettori fissi

sabato 5 aprile 2025

Il peggiore dei mondi possibili

Il peggiore dei mondi possibili.

Chiaramente potrebbe essere peggio, forse.

Sono rimasto colpito una volta da un romanzo in cui il protagonista viveva in un mondo in cui la realtà veniva percepita solo se condivisa, sembrava una bella speculazione su di alcuni meccanismi psicologici; poi, piano, piano mi sono accorto che le dissonanze che mi perseguitavano erano un po' cosi, quando qualcosa non mi quadrava nella posizione di qualcuno, mi accorgevo che non condividevamo il senso di realtà.

Il peggiore dei mondi possibili è un mondo in cui gruppi di persone si schierano in base ad una realtà condivisa.

Oggi questo mondo è diviso in fazioni di realtà condivisa, chi mostra perplessità riguardo ad un argomento è per forza di un'altra realtà, quindi un nemico, neppure umano.

Chi non è parte della nostra realtà condivisa semplicemente è percepito come non umano.

Questo spiega plasticamente come sia possibile un pacifismo belligerante, o un socialismo ultra liberista.

Il peggiore dei mondi possibili; dove ognuno è convinto di rafforzare la propria posizione in una realtà che semplicemente non è reale, resa tangibile solo dal numero di persone che ci credono, e porterà ad una realtà, la realtà, del peggiore dei mondi possibili.


Ed io vorrei sbagliarmi, ma non ne sono sicuro ... 



sabato 25 giugno 2022

proca azioni

La Lituania ha applicato le sanzioni alla Russia,ovviamemte Kaliningrad è Russia,quindi qualche problema c'è stato,già.
Però lo hanno fatto su dettato dell'America,o forse per paura e forzare la mano all'America,non lo sappiamo,almeno,io non lo so.
Ci sono molti che lo sanno,gli telefonano i bambini Lituani,o Americani a loro.
Questa è una provocazione! Dicono.
Non sono d:accordo,è una conseguenza.
Se attacchi un paese,avrai conseguenze,se applichi sanzioni avrai conseguenze,è normale.
Se aggredisco un uomo con un coltello l'uomo potrebbe reagire e l'accoltellato potrei essere io(conseguenza) o potrebbe decidere di non reagire,e morire(conseguenza).
Devo essere sincero,alla fine è solo questione di che posizione prendi,da che parte stai.
Non è importante chi ha deciso, dal momento in cui hai deciso di stare con l'aggredito,sanzioni,se hai deciso di stare con l'aggressore no.
È dirimente vedere chi prende posizione su cosa,illuminante.
Per illuminare,io sto con l'aggredito,chi sta con l'aggressore è il nemico(conseguenze).
Non ho cominciato una guerra,ma  posso continuarla.

martedì 15 settembre 2020

 Ed è così!

Credo che sia così,o forse non lo è!
Si trovano parole per definire la forma della realtà,
definendo la realtà come oggettiva,
ma cosa è oggettivo?
Oggettivo è lo splendore del sole in una giornata d'estate.
Forse.
Io l'ho vista!
Voi l'avete vista?
Come si definisce lo splendore del sole?
in una giornata d'inverno non splende?
E se l'inverno fosse dentro noi,
la stessa giornata splenderebbe meno?
Oggettivo!
Soggettivo!
Come si distingue?
Essere o non essere,
non è neppure importante stabilire cosa sia più nobile essendo la nobiltà come l'etica, soggettiva,
ed in quanto tale variabile.
Viviamo aggrappandoci ad una sorta di realtà condivisa,
mutualmente accettata,
che richiede però che sia completamente assorbita nel nostro pensiero,
che lo plasmi,ne definisca la forma.
Professoressa!Aveva ragione.
Amorfo,così mi ha definito!
Così è se mi pare,e Pirandello si è dimenticato di me.
Il settimo personaggio in cerca d'autore...o forse fu Mattia!
E' che nell'intero vacuo post assumo che,
che voglia dire qualcosa,definire alcunchè,
quando solo volevo riempire lo spazio,
posare la pietra di gesta eroiche in battaglie di lettere...
Salutare.
Ciao.

Aveva 5 dita...per piede. 10 in tutto,avendo 2 piedi!

Si capiva che non erano mani,il pollice...l'alluce! Non era opponibile,

e di conrverso intuii che non si trattava di una scimmia. 

Non credo che la bellezza alberghi nei piedi,ma quei piedi richiedevano attenzione.

Unghie laccate di nero; 

Infilati in calzature rosse,aperte,con un tacco fine,alto,lucido,

2 cinturini di perline verde smeraldo intorno a caviglie fini,

tese in uno spasmodico sforzo di seduzione...

....vuoi vedere che il deficiente che mi ha investito è una donna?

giovedì 29 agosto 2019

Non è successo niente!

Guardavo il mio blog e pensavo...perchè non scrivo piu niente?

Perche non ho nulla da dire!

Per dire qualcosa devi avere qualcosa da dire,o almeno un'opinione sensata(va bene,un'opinione...sensata non è obbligatorio).

Ma dai! E' caduto il governo,la borsa,la democrazia,il mercato,il tessuto sociale,il popolo!!
Si! appunto!
Niente!!

Non è successo niente.
il piano è inclinato e la biglia continua a rotolare verso il basso,come se non ci fosse un domani.

Quante parole,quanti articoli,quante trasmissioni sul niente.

Non è successo niente...

...per fortuna e purtroppo!

lunedì 3 giugno 2019

Neoclassifiche

È la festa degli italiani?
Beh!Si,dipende.
Gli immigrati e i Rom sono italiani?
Per molti di loro è vero,ma forse i Lombardi lo sono meno!
I Siciliani lo sono?
Il presidente della Camera si è dimenticato di fornirci la classifica...forse oggi se non hai quel quid in più sei fuori classifica...grazie anche a Salvini il regionalismo è defunto,o non sta molto bene.
Comunque di sicuro se non hai un master in politicamente corretto sei di sicuro in seconda fascia...
Me ne farò una ragione,me la sono sempre fatta!
Certo è che ad ogni elezione farsi domande invece di cacare risposte sarebbe utile...così,per dire!

giovedì 20 dicembre 2018

Tempo

Quando ti fermi per forza ed il tempo ti prende,come le forme di sabbia sulla spiaggia da bambino,le stelle,gli omini,bloccati come se il momento fosse eterno,poi il sole compie la sua opera e le forme si sfaldano con l'evaporare dell'acqua,prima le linee esterne che si fanno granulose,poi il tutto si spezza sotto il peso di se stesso,lasciando immagini a metà che paiono pensieri distratti che qualcuno ha dimenticato,niente dura in eterno,meno che mai le illusioni,calpestate dal piede di una corsa goffa senza altro senso che la sensazione di un tuffo nell'acqua salata di un'estate in fondo quasi finita.